Consigli per la pulizia della cucina: Checklist

Consigli per la pulizia della cucina: Checklist

 
INT_Header_TopicKitchen_00011030.jpg

Pulire la cucina potrebbe non essere la tua attività preferita, ma con l'approccio giusto e gli strumenti adeguati diventa molto più gestibile (e persino divertente?). Che tu sia un esperto o alle prime armi, questa lista ti aiuterà ad affrontare facilmente ogni angolo del tuo spazio culinario.

Prodotti indispensabili per la pulizia della cucina

Prodotti indispensabili per la pulizia della cucina

Prima di iniziare la pulizia, assicurati di avere a portata di mano i prodotti adeguati. Ecco quelli indispensabili:

  • Detergente multiuso
  • Sgrassatore
  • Sapone per piatti
  • Panni in microfibra
  • Spazzola o spugna
  • Aceto bianco
  • Bicarbonato di sodio

Prodotti indispensabili per la pulizia della cucina

Prodotti indispensabili per la pulizia della cucina

Armadietti

Per prima cosa, rimuovi tutti gli oggetti dagli armadietti e, per ottenere i migliori risultati, la pulizia deve sempre avvenire dall'alto verso il basso. Pulisci i pensili e le basi con una miscela di acqua calda e sapone per piatti. Per le macchie più ostinate, prepara un composto di bicarbonato di sodio e acqua. Infine, passa un panno umido e asciuga accuratamente.

Ante degli armadi

Spruzza un detergente multiuso sulle ante e puliscile con un panno in microfibra. Presta particolare attenzione alle maniglie e ai bordi, dove tende ad accumularsi lo sporco.

Per quanto riguarda i panni in microfibra, sebbene siano sicuri per l’uso sui mobili della cucina, possono intrappolare detriti che agiscono come particelle abrasive. È importante, quindi, pulirli regolarmente per evitare la presenza di particelle potenzialmente dannose.

Piani di lavoro

Per pulire i piani di lavoro della cucina, utilizza un detergente delicato o multiuso. In caso di macchie ostinate o residui di grasso, applica una miscela di bicarbonato di sodio e acqua, strofina delicatamente con una spugna o una spazzola; quindi, risciacqua accuratamente e asciuga con un panno pulito.

Tavolo da cucina

Mantenere pulito il tavolo della cucina è essenziale per avere uno spazio ordinato e invitante. Inizia pulendo la sua superficie ogni giorno con un panno umido per rimuovere briciole e macchie. Per le macchie più ostinate, utilizza un detergente delicato diluito in acqua e strofina delicatamente l'area interessata

Come pulire quotidianamente un tavolo da cucina in legno

In questo caso, per la manutenzione quotidiana, è sufficiente pulire il tavolo con un panno umido per rimuovere briciole e macchie. Evita di utilizzare prodotti chimici aggressivi che possano danneggiare la finitura. Per una maggiore brillantezza, una volta alla settimana, lucida il piano con un detergente per legno o una miscela di olio d'oliva e aceto.

Pavimento della cucina

Pavimento della cucina

Il pavimento della cucina è calpestato frequentemente e soggetto a versamenti; pertanto, è fondamentale mantenerlo pulito regolarmente per garantire un ambiente igienico e gradevole.

Pulizia delle piastrelle

Spazza o passa l'aspirapolvere per rimuovere detriti, dopodiché lava il pavimento con acqua calda e un detergente delicato.  Per pulire le macchie più resistenti, utilizza una spazzola o una spugna.

Fughe del pavimento

Prepara una soluzione miscelando in un flacone spray aceto bianco e acqua in parti uguali. Spruzzala sulle fughe e lasciala agire per alcuni minuti. Strofina, utilizzando uno spazzolino da denti o una spazzola per fughe, quindi risciacqua con acqua pulita.

Lavello e forno

Per il lavello, friziona con una miscela di bicarbonato di sodio e aceto, quindi risciacqua accuratamente. Per il forno, rimuovi i ripiani e puliscilo con uno sgrassatore. Utilizza un panno umido per pulire l'interno e la porta.

Piani in ceramica

Per rimuovere le macchie ostinate e i residui di grasso dai piani cottura in ceramica utilizza una spugna come la Ceran di Vileda. Poi, passa un panno morbido per ottenere una superficie brillante.


Panni da cucina

Panni da cucina

Per mantenere i panni da cucina puliti e privi di batteri, lavali regolarmente con acqua calda e detersivo.

Puoi considerare i panni in microfibra Vileda Colors 8+1 Pezzi, o i panni Vileda Actifibre con PVA. 

Per fare in modo che i panni non siano solo puliti ma anche igienizzati, per il loro lavaggio si consiglia di utilizzare un disinfettante per bucato.

Checklist per la pulizia della cucina

Checklist per la pulizia della cucina

Area

Metodo di pulizia

Armadietti della cucina

Rimuovere gli oggetti, pulire con acqua e sapone e asciugare

Ante

Spruzzare con un detergente multiuso, strofinare, asciugare

Piani di lavoro

Pulire con un detergente delicato o multiuso, strofinare, risciacquare, asciugare

Tavolo

Pulire quotidianamente con un panno umido, lucidare settimanalmente

Piastrelle del pavimento

Spazzare, lavare con acqua calda e detergente

Fughe

Spruzzare con una soluzione di aceto, strofinare, risciacquare

Panni da cucina

Lavare regolarmente con acqua calda e detersivo

Con questa lista completa, sarà semplice mantenere la cucina pulita e in ordine. Introduci questi consigli nella tua routine di pulizia per avere un ambiente sempre splendente, perfetto per cucinare e intrattenere attività conviviali.

Scopri i prodotti Vileda per rendere ancor più efficace la tua esperienza di pulizia. Troverai ogni cosa, sistemi a vapore, lavapavimenti, scope, panni e abrasivi.

a brand of FREUDENBERG